Durante la valutazione posturale del soggetto si analizza e si valuta accuratamente il grado d’adattamento dei vari sottoinsiemi della postura attraverso test clinici, analisi strumentali nonché l’osservazione del soggetto. L’analisi avviene in posizione ortostatica ovvero in piedi, nei tre piani dello spazio: frontale, sagittale e traverso.
Dall’osservazione potranno essere rilevate eventuali variazioni di posizioni rispetto ad un modello ideale. Si valuteranno inoltre, asimmetrie e rotazioni dei segmenti scheletrici nonché la presenza di zone di alterato trofismo.
La valutazione posturale ricopre un ruolo fondamentale in ambito sportivo e questo perché molto spesso la postura può essere considerata un fattore determinate per l’insorgere di patologie favorendo specifici infortuni. L’analisi posturale opportunamente eseguite può permettere di prevenire o di curare meglio svariati problemi dolorosi dell’apparato muscolo scheletrico.
3.736 Visitatori