Applicazioni

Applicazioni

L’osteopatia non deve essere intesa solo come soluzione per riequilibrare le funzioni vitali, ma anche come cura e prevenzione.

Di seguito i campi di applicazione delle cure osteopatiche:

  • Sistema muscolo-scheletrico
    Tendiniti, dolori articolari, pubalgie, cervicalgie, dorsalgie, lombagie, dolori costali o intercostali, dolori al coccige, e qualsiasi dolore a seguito di un trauma importante (sportivo, incidente stradale, ecc.)
  • Sistema neurologico
    Sciatiche, cruralgie, nevralgie cervico-branchiali, nevralgie facciali, diverse neuropatologie, ecc
  • Sistema neurovegetativo
    Stress, stati ansiosi, depressivi, irritabilità, turbe del sonno, senso di oppressione, ecc.
  • Sistema circolatorio
    Problemi circolatori agli arti inferiori e superiori, congestioni venose, emorroidi, palpitazioni, alcune ipertensioni arteriose, tachicardia, problemi post-operatori cardiocircolatori.
  • Sistema digestivo
    Acidità gastrica, ernia ietale, flatulenza, turbe digestive, turbe epato-vescicolare, diarrea, colite spastica,ecc.
  • Sistema gineco-urinario 
    Incontinenza, cisti, turbi della menopausa, dolori al basso bacino, dolori durante i rapporti,ecc.
  • Cranio e ORL
    cefalee emicranie di varia origine: cervicale tensione muscolare post traumatica digestiva visiva mestruale……, disturbi occlusali dell’articolazione temporo-mandibolare, dolore agli occhi, disturbi di convergenza e di messa a fuoco, sinusiti, riniti, vertigini, otiti, ronzii.

 

Osteopata:

Questo sito utilizza cookie indispensabili per il suo funzionamento. Facendo clic su Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookie.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy