Lo stretching per la schiena è una delle terapie più adottate per la mobilità e la flessibilità di muscoli e articolazioni, ecco gli esercizi consigliati.
Lo stretching per la schiena rappresenta una soluzione mirata per ridare ai muscoli e alle articolazioni la corretta flessibilità, che serve a garantire movimenti fluidi e senza traumi.
L’obiettivo degli esercizi di stretching è infatti quello di migliorare l’allungamento dei muscoli e degli altri tessuti molli della schiena, riducendo la rigidità e migliorando la capacità di movimento.
Inserire lo stretching per la schiena durante una sessione di allenamento è dunque molto importante, proprio per assicurare i massimi benefici all’apparato muscolo-scheletrico: infatti, oltre a favorirne la flessibilità, lo stretching contribuisce a far aumentare anche la coordinazione e la forza muscolare.
Eseguire gli esercizi di stretching giusti per la schiena è fondamentale per ottenere dei miglioramenti significativi, così come compierli nel modo giusto è importante, ragion per cui bisogna sempre chiedere un parere al medico.
Esercizi di stretching per la schiena
Dire addio ai dolori della schiena, migliorare la postura, alleviare le rigidità dei muscoli e aumentarne la flessibilità è possibile, basta eseguire degli specifici esercizi di stretching per la schiena, volti a rinforzare la muscolatura ed evitare strappi, contratture, indolenzimenti.
Per ottenere i migliori risultati ecco alcuni esercizi di stretching da eseguire:
- Stretching spinale – Sdraiati a pancia in su e stendi il braccio destro all’altezza della spalla, in modo che sia perpendicolare al busto. Metti la gamba destra su quella sinistra, fino a che il ginocchio destro tocca il pavimento. Mantieni la posizione per 20 minuti e poi cambia lato.
- Posizione del gatto – Appoggia le ginocchia e la punta dei piedi sul pavimento, tenendo le braccia distese. Incurva la colonna verso l’alto e verso il basso, spostando in quest’ultimo caso la testa all’indietro.
- Estensione della schiena – Mettiti a pancia in giù, con le mani dietro la nuca e intreccia le dita. Solleva le spalle e la testa, portandole indietro e inarcando bene la colonna, eseguendo movimenti lenti e delicati.
- Ginocchia al petto – Sdraiati a pancia in su con le gambe stese, porta un ginocchio al petto e reggilo con entrambe le mani. Mantieni la posizione per 30 secondi e torna alla postura iniziale, poi ripeti con l’altra gamba.
- Torsione del fianco – Sdraiati a pancia in su e stendi le gambe, tenendole ben unite, mantenendo le braccia accanto al torso. Gira il fianco del lato sinistro mentre porti le ginocchia verso sinistra tenendole unite. Ripeti con il lato sinistro.
Cosa fare per alleviare il mal di schiena
Per alleviare il mal di schiena e trovare soluzioni mirate a risolvere questo disturbo che condiziona la qualità della vita è consigliabile rivolgersi all’osteopata.
Grazie alla sua diagnosi e alla sua terapia è possibile liberarsi dei tanti problemi che comporta il mal di schiena, apportando notevoli benefici a tutto l’apparato muscolo-scheletrico.
Al fine di ottenere i migliori risultati è quindi necessario contattare un professionista del settore che abbia specifiche competenze e una preparazione medica adeguata e che sappia quali esercizi di stretching per la schiena consigliare al paziente.
2.188 Visitatori