Cefalea tensiva: perché rivolgersi all’osteopata per stare meglio

Il mal di testa è in assoluto il disturbo più frequente fra le persone, almeno una volta l’anno si viene colpiti da questo dolore e per trovare sollievo quasi sempre si è costretti a ricorrere all’uso di medicinali. Le donne in particolare ne soffrono maggiormente. Il male in certi casi è talmente forte da condizionare l’intera giornata provocando non poche complicazioni nella vita di tutti i giorni.
Scopriamo quando rivolgersi all’osteopata per liberarsi della cefalea tensiva e tornare a stare bene.

Le cause e le varie tipologie esistenti di emicrania

I mal di testa non sono tutti uguali, nel corso degli anni i vari studi scientifici hanno dimostrato che si possono dividere in tre diversi tipi:
– cefalea primaria, ovvero quando a scatenarla non c’è una causa o una malattia precisa;
– cefalea secondaria, derivante da un motivo specifico come un trauma, delle alterazioni cervicali o delle alterazioni dell’organismo, la disfunzione di collo, occhi, denti e mandibola, oppure infezioni e disturbi psichiatrici;
– nevralgia cranica, quando proviamo dolore provocato da un’irritazione o dall’infiammazione di un nervo;

Dobbiamo quindi individuare di quale tipo di emicrania soffriamo. È importante imparare a riconoscerla e distinguerla per riuscire a trovare la soluzione migliore al nostro disturbo e liberarcene una volta per tutte.

cefalea tensiva

 

I rimedi dell’osteopatia per curare la cefalea tensiva o miotensiva

La cefalea tensiva o miotensiva viene classificata fra le cefalee primarie, ovvero quando non c’è un motivo scatenante. Si tratta di una contrattura dei muscoli del collo che va ad attivare le terminazioni nervose nei tessuti più in profondità e provoca sofferenza.
Può derivare da situazioni di stress emotivo o psicologico, nonché da posture errate, contratture e alterazioni dell’articolazione mandibolare. Le abitudini e gli stili di vita sedentari, tipici del nostro tempo, sono il principale motivo per questo tipo di emicrania. Spesso e volentieri chi lavora in ufficio e sta seduto ad una scrivania lamenta frequentemente mal di testa.
Per fortuna, l’osteopatia ci viene in soccorso e ci aiuta a dire addio a questo fastidioso dolore che influisce sulla nostra vita quotidiana.
Le specifiche tecniche manuali, molto delicate e incentrate sulla parte dolente, migliorano fin da subito il male. L’osteopata usa le sue mani per trovare la causa scatenante e attraverso il trattamento di manipolazione stimola i neuro ricettori che apportano immediatamente una sensazione di sollievo.
Le sedute di osteopatia solitamente durano un’ora, il tempo necessario per lavorare sulla parte incriminata e ritrovare il benessere tanto desiderato.
La frequenza delle visite varia dal tipo di problema che si ha e dalla gravità di esso. Il terapista vi può indicare anche degli esercizi da eseguire a casa per continuare a giovare dei benefici ottenuti dalla seduta.
Alcune ricerche provano che il trattamento osteopatico aiuta anche a prevenire il mal di testa.

Se soffrite di questo disturbo irritante che condiziona le vostre giornate, rivolgersi all’osteopata per liberarsi della cefalea tensiva è sicuramente un’ottima soluzione.
È importante però contattare un professionista del settore che abbia effettuato una preparazione medica adeguata, poiché si tratta della vostra salute fisica.

Questo sito utilizza cookie indispensabili per il suo funzionamento. Facendo clic su Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookie.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy