L’importanza di una corretta postura: consigli del Dott. Davide Decristofaro

In molti casi, i problemi di postura, possono diventare, nel quotidiano, sempre più influenti sulle azioni e possono essere motivati dall’aumento del peso, da situazioni lavorative sedentarie, che spesso comportano l’utilizzo di dispositivi elettronici, essi stessi cause di posture errate e nel peggiore dei casi, questi dispositivi occupano gran parte del tempo libero, pensiamo agli smartphone e alla testa china su di essi, pensate alla cervicale.

È molto importante avere una corretta postura, perché ciò comporta notevoli benefici, che andiamo a vedere di seguito. Questi e molti altri fattori stanno diventando le vere cause di errata postura, da affrontare con correzione e maggiore movimento del corpo durante la giornata.

Cosa vuol dire postura

Questo termine identifica l’insieme degli adattamenti intrapresi dal corpo per adeguarsi a una situazione, un vero e proprio comportamento del corpo, che spesso determina condizionamenti fisici, emotivi ed energetici, se protratti per un lungo lasso di tempo. Si parla quindi di un atteggiamento che viene intrapreso in maniera abitudinaria dal corpo umano e ciò può comportare contrazione dei muscoli scheletrici, agonisti e antagonisti, che agiscono per affrontare la gravità terrestre.

La postura è il risultato del benessere psico-fisico di una persona

Avere una postura corretta è un fattore che ha molta importanza, il suo miglioramento può prevenire a lungo andare dolori fisici reumatici acuti e cronici. Recuperare la giusta postura vuol dire prevenire problemi ortopedici o traumi muscolari, ossei e articolari. Aumentare la mobilità, l’agilità e la resistenza fisica del corpo, durante il giorno, possono essere azioni che sicuramente apportano benefici psico-fisici, ma anche migliori prestazioni sportive, sia dal punto di vista amatoriale, sia da quello professionista.

Un buon rapporto psico-fisico del corpo comporta sicuramente un miglioramento anche nelle relazioni interpersonali, che implicano atteggiamenti più sicuri anche nel linguaggio del corpo. Quindi la postura è un fattore che è determinante anche nella vita sociale di ognuno di noi.

Lo stato di salute del nostro corpo deve essere una priorità, per questo bisogna intervenire subito. Il protrarsi nel tempo di posture errate comporta seri rischi dal punto di vista della salute e sarà la causa di problemi fisici futuri, anche cronici e acuti.

Nel caso dei bambini, per esempio, la facile perdita della concentrazione, soprattutto a scuola, comporta l’assunzione di posizioni, che di fatto rispecchiano lo stato d’animo annoiato, quindi posture scorrette e scomode.

Per giunta, la maggiore capacità di adattamento e di flessibilità corporea non provoca loro dolori immediati a livello fisico e osseo, che un adulto percepirebbe, di conseguenza, il fatto di non sentire la scomodità conduce al protrarsi di queste posture errate.

Nell’arco di tempo necessario a raggiungere la maturità fisica, che avviene all’incirca verso i vent’anni, il corpo si modifica subendo gli adattamenti dovuti alla crescita, un adeguamento che deve essere affrontato in maniera corretta sin dall’educazione posturale dei bambini, perché ciò eviterebbe:

  • problemi alla schiena in età giovanile;
  • dolori in età adulta;
  • scoliosi, dorsalgia, lombalgia, dolore cervicale;
  • problemi a livello delle articolazioni.

Questi sono solo alcuni dei problemi evitati, se una posizione scorretta non viene mantenuta per un lungo periodo di tempo.

Come ci aiuta l’osteopata?

E’ possibile migliorare la postura con poche sedute osteopatiche intercettando le interferenze che causano squilibri posturali. Questi, inizialmente, potrebbero essere non dolenti ma in un secondo momento potrebbero diventare causa di diversi malesseri come il mal di testa, il mal di schiena, nausea, vertigini e non solo.

Il trattamento osteopatico aiuta a correggere postura rendendola più funzionale e armonica donando più libertà al movimento. Difatti, l’intervento osteopatico porta il nostro corpo verso un profondo stato di benessere liberandoci da tensioni e dolori.

1.815 Visitatori

Questo sito utilizza cookie indispensabili per il suo funzionamento. Facendo clic su Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookie.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy