Osteopatia pediatrica Taranto: per il benessere del vostro bambino

L’osteopatia è una medicina complementare dall’approccio naturale, non invasivo, senza effetti collaterali e controindicazioni che, grazie ad una terapia dolce, fa dei bambini pazienti ideali con risultati sorprendentemente positivi.

 

Per questo l’osteopatia pediatrica sta trovando sempre più applicazioni e consensi nel trattamento infantile, fino ad attirare l’attenzione dei centri ospedalieri. L’osteopatia per bambini è un approccio terapeutico che va ad alleviare le disfunzioni che possono essere avvenute durante la nascita, in fase di travaglio e di parto.

 

Molte compressioni  si riassettano  spontaneamente con il tempo, ma questo processo di “rimodellamento” può non avvenire autonomamente, soprattutto se il parto è stato difficoltoso o comunque può essere aiutato e accelerato attraverso trattamenti omeopatici. Molte problematiche che si sviluppano nell’adulto possono derivare da un trauma alla nascita che è stato trascurato.

 

L’osteopatia pediatrica può contribuire alla risoluzione di diverse problematiche infantili tra cui i disturbi del sonno, problemi di suzione e deglutizione, agitazione, coliche, rigurgito, eccesso di muchi e altri disturbi frequenti in età pediatrica. L’osteopata individua le aree con disfunzioni e con manipolazioni e manovre molto leggere stimola la naturale tendenza del corpo verso l’autoguarigione facilitando il rilascio di tensioni e stress. Le reazioni dei bambini al trattamento possono essere differenti: spesso le sedute rendono i piccoli pazienti molto rilassati.

 

In alcuni casi invece si hanno manifestazioni di particolare energia, oppure liberano le loro emozioni attraverso il pianto, ma le manipolazioni non fanno alcun male, esercitano una pressione estremamente lieve sul corpo del bambino. Può capitare che il bambino possa apparire disorientato, ciò denota semplicemente che il trattamento ha bisogno di tempo per fare effetto. In ogni caso solitamente la terapia favorisce un buon riposo notturno.

 

Generalmente sono sufficienti pochi trattamenti , anche se questo varia in relazione al tipo di disfunzione e all’età del bambino. Più un problema viene trascurato più complessi saranno gli adattamenti del corpo e di conseguenza più lungo e complesso il processo di ripristino dello stato di benessere.

2.559 Visitatori

Questo sito utilizza cookie indispensabili per il suo funzionamento. Facendo clic su Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookie.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy