Valutazione posturale nei giovani atleti: perché è importante?

Valutazione posturale, bambini e sport

Scopriamo in che modo questi fattori sono strettamente correlati!

L’osteopatia si rivela molto utile ai bambini e agli adolescenti che vogliono intraprendere un’attività sportiva.  

I genitori non sono sempre in grado di valutare la corretta postura dei ragazzi, che spesso tendono a scaricare il peso del corpo su una gamba sola, contraendo i muscoli e caricando in maniera inadeguata il tratto lombare, siedono in modo scorretto, si curvano sotto il peso degli zaini.

La correzione posturale nei bambini e nei ragazzi è più semplice che negli adulti, poiché la loro crescita non è ancora terminata. L’obiettivo principale di un’approfondita valutazione posturale nei giovani atleti è di controllare l’assetto del bacino, il modo di appoggiare i piedi e la postura per garantire simmetria nello sviluppo muscolare e scongiurare problemi comuni in chi pratica sport.

Durante l’attività sportiva, infatti, il corpo è sottoposto a sollecitazioni di varia intensità e un’errata esecuzione di determinati movimenti può causare danni ai muscoli e alle articolazioni.

Durante la visita l’osteopata analizza la condizione generale del corpo e, se necessario, provvede a rimuovere eventuali blocchi articolari, orienta i ragazzi verso una migliore postura corporea e consiglia esercizi mirati a migliorare la gestualità dei movimenti richiesti dallo sport che si intende praticare.

La valutazione posturale è fondamentale per prevenire infortuni e consente di beneficiare al massimo degli effetti positivi dell’attività sportiva: una corretta postura consente di muoversi in modo efficiente e salutare, rendendo il corpo più atletico ed efficiente. Poca importanza ha se si deve praticare sport saltuariamente o a livello agonistico: la valutazione posturale previene disturbi quali epicondilite, tendiniti, spine calcaneari, sciatalgie, pubalgie, lesioni. Un corpo in equilibrio e privo di alterazioni muscolo-scheletriche si allena meglio, consentendo di eseguire movimenti armonici, senza stress, dolori o timori.

La valutazione posturale consente ai ragazzi di fare sport senza traumi godendo solo degli effettivi benefici dell’attività fisica.

La valutazione andrebbe fatta con regolarità: il tuo osteopata, a seguito della visita, saprà indicarti anche la frequenza necessaria per garantire ai ragazzi un corpo dall’assetto posturale perfetto.

1.921 Visitatori

Questo sito utilizza cookie indispensabili per il suo funzionamento. Facendo clic su Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookie.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy